Guida all'integrazione di Office 2007 |
La seguente guida è pubblicata per gentile concessione dell'autore "riosilente" ed è disponibile al seguente link: http://riosilente.interfree.it/index.html
Questa guida è stata creata con l'impareggiabile collaborazione degli utenti del forum di Hardware Upgrade.
I FERRI DEL MESTIERE Prima di iniziare procuriamoci i ferri del mestiere. Ci occorrerà quanto riportato sotto nell'ultima versione disponibile:
e create le seguenti cartelle su C:\
Appena terminate le vostre operazioni potete eliminare tutte le cartelle che ho scritto in rosso. Potete dare alle cartelle create i nomi che preferite, ma l'importante è che vengano rispettati i nomi da voi dati per compiere le operazioni o altrimenti non riuscirete nel vostro intento.
PREAMBOLO Integreremo Office 2007 Enterprise con i metodi ruonce oppure RunOnceEX per cui la prima fase prevede di copiare il contenuto della vostra copia di Windows XP (eventualmente già modificata con nLite) su HardDisk (esempio C:\XPCD) e al suo interno creare la cartella $OEM$ e la cartella ADDON in cui inseriremo la cartella OFFICE_updated una volta terminate le procedure di integrazione
FASE 1 - INTEGRAZIONE AGGIORNAMENTI Copiare tutto il contenuto del vostro disco di Office 2007 in una cartella (esempio: C:\OFFICE). Al termine aprire il programma Office Integrator. Finestra Main:
Finestra Service PK Qualora uscisse un nuovo Service Pack o la vostra copia non sia dotata di Service Pack 1 potete integrarlo tramite questa finestra
Finestra Hotfix
Finestra Log Ritornare nella finestra Main e clickare sul pulsante "Integrate" e attendete guardando i progressi nella finestra Log. Al termine vi verrà chiesto di aiutare il progetto facendo una donazione clikkando su SI oppure continuare clikkando su NO Al termine si può chiudere il programma Il tempo necessario per l'integrazione varia a seconda delle hotfix integrate e dal vostro Hardware Ci sono inoltre due Hotfix che è consigliabile non integrare con Office Integrator per via del fatto che sono di oltre 100 MB ciascuno poichè al loro interno contengono i file di diverse lingue mentre a noi occorre solo quelle per le lingue italiane che sono di circa 10 MB ciascuno, per cui si può ben capire il risparmio in termine di spazio non indifferente. Le due Hotfix sono
L'operazione che dobbiamo fare sono
Per fare ciò clicchiamo suStart ⇒ esegui e digitiamo "cmd" si aprirà la finestra del prompt dei comandi e digitiamo prima C:\temp_1\office2007-kb957246-fullfile-x86-glb.exe /q /extract:C:\temp_2 e poi C:\temp_1\office2007-kb957242-fullfile-x86-glb.exe /q /extract:C:\temp_2 l'estrazione avverà in modo silenzioso all'interno della cartella C:\temp_2 dalla quale dobbiamo prendere solo due file
e copiarli manualmente all'interno della cartella C:\OFFICE_updated\Updates Sarà possibile adesso cancellare la cartella temp_1 e temp_2
FASE 2 - STRUMENTO DI PERSONALIZZAZIONE DI OFFICE E CREAZIONE DEL FILE CUSTOM.MSP Office 2007 Enterprise dispone di uno strumento che automatizza l'installazione. Questo avviene grazie alla creazione di un file che chiameremo custom.msp clickiamo su Start ⇒ esegui e digitiamo C:\OFFICE\setup.exe /admin Si aprirà adesso lo "Strumento di personalizzazione di Office" da cui selezionare "Crea nuovo file di configurazione dell'installazione del prodotto seguente" e clickiamo su "OK" Si aprirà lo strumento che ci consentirà di automatizzare le operazione e di apportare anche modifiche all'installazione. Selezioniamo la voce "Licenze e interfaccia utente" Inserire il vostro "Product Key" con o senza trattini (se non li inserite li inserirà il programma in automatico) Mettete il segno di spunta su "Accetto i termini del Contratto di Licenza" Impostate "Livello di visualizzazione" su "Base" (di modo che una volta avviata l'installazione potete visualizzare la barra per lo stato di avanzamento dell'installazione; selezionando invece "Nessuno" non visualizzerete nulla") e prestate attenzione al fatto che delle tre caselle sottostanti sia selezionato solo "Non consentire annullamento". È possibile adesso selezionare quali componenti desideriamo installare selezionando sulla destra la voce "Imposta stato di installazione caratteristiche" Clickiamo sull'albero per espanderlo. Clickiamo sulle voci che ci interessano per aprire il menù contestuale e selezionare o deselezionare abbastanza intuitivamente cosa ci serve o meno. Vi consiglio di prestare molta attenzione a ciò che rimuovete per non creare problemi: fra quelli noti c'è la mancata installazione dei dizionari e degli strumenti di correzione (anche quelli che si fanno clikkando sul tasto F7) in Word. Pertanto assicuratevi, solo se rimuovete dei componenti, di andare alla voce "Caratteristiche condivise di office" ⇒ "Strumenti di correzione" fate click con il mouse e selezionate "installazione completa dal computer locale".
A questo punto clickiamo su "File" ⇒ "Salva con nome" e selezioniamo la cartella C:\OFFICE_updated\Updates dando il nome CUSTOM.MSP e sarà possibile chiudere il programma.
FASE 3 - PREPARAZIONE DEGLI SCRIPT Andiamo nella cartella in cui abbiamo salvato la nostra installazione di XP e cioè C:\XPCD e copiamo all'interno della cartella C:\XPCD\ADDON\OFFICE07 tutto il contenuto della cartella C:\OFFICE_updated. All'interno della cartella $OEM$ dobbiamo inserire un file di testo che creeremo con blocco note e chiameremo CMDLINES.txt al cui interno scriveremo:
[COMMANDS] @Echo Off
A questo punto sarà possibile creare una ISO con nLite da montare su macchina virtuale
CONSIDERAZIONI FINALI E PROBLEMI NOTI È possibile inserire altri file e comandi: in esempio si è inserito il file per installare Windows Installer 4.5 (contenuto nella cartella ADDON\UTILITY). Chi utilizza Windows XP Home deve modificare la stringa del file modificando il nome del file RunOnceEx.cmd da WIN51IP.SP3 a WIN51IC.SP3 Al termine dell'installazione il sistema di aggiornamento di windows (quello con lo scudetto giallo accanto all'orologio) vi segnalerà la necessità di installare il Service Pack 1 di Office 2007. Questo "bug" scompare del tutto riavviando il sistema. Quindi non fateci caso e non installate il Service Pack 1 se ve lo chiede solo al primo avvio. Non mi dilungherò in questa guida a spiegare tutti i vari comandi, parametri, etc. degli script. L'installazione del sistema operativo e di Office 2007 impiega circa un'ora su VirtualBox. Se su VirtualBox non riuscite a installare con la procedura descritta sopra e nemmeno su macchina reale, accertatevi che la vostra configurazione sia di almeno 256 MB di RAM e 10 GB di HardDisk. Spesso Office non si riesce a installare per questioni di spazio su Hard Disk. Se la vostra copia di Office non ha al suo interno una cartella Admin scaricate dal sito Microsoft "File del modello amministrativo (ADM) di Office System 2007 (ADM, ADMX, ADML) e Strumento di personalizzazione di Office versione 2.0" e estraetene il contenuto all'interno della cartella C:/OFFICE, la stessa in cui avete il setup di office 2007. Questo perchè se non avete la cartella Admin e provate a lanciare da esegui il comando C:\OFFICE\setup.exe /admin Vi apparirà il seguente messaggio Per eventuali dubbi o domande, postate nel thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582216 |